Perché esistono molti modi di tuffarsi, ognuno riesce meglio in alcuni ed in altri meno, ognuno è libero di tuffarsi come preferisce e di sperimentare nuove tecniche e nuovi salti.
Lo stesso accade con il pensiero: ognuno ha un modo diverso di pensare e, quindi, di studiare. E a ciascuno deve essere data la possibilità di trovare il suo stile, le strategie più adatte, gli strumenti più utili per riuscire meglio.
Così come per tuffarsi bisogna liberarsi di paure, dare sfogo alla fantasia e alla libertà di movimento e agire forti delle proprie capacità e della propria volontà di fare schizzi, allo stesso modo l’attività dello studio comporta un atteggiamento di distacco da ansia da prestazione, preconcetti e schemi rigidi di modalità univoche di fare le cose.
Bisogna agire, avere il coraggio di provare per riuscire, tentare nuove strategie e nuovi metodi per capire come riusciamo meglio ad ottenere un risultato.
Vuoi saperne di più?
Se vuoi avere maggiori informazioni, non esitare a contattarmi. Sarò lieta di ascoltare le tue richieste e confrontarci per costruire insieme il percorso più adatto per affrontare lo studio con maggiore autonomia e minor stress.